Lavoro, passione e qualità: così nasce l’amaca di Stark!
Un corretto allenamento in sospensione è possibile solo con l’amaca di STARK Body Flying®.
Ma attenzione, quella originale!
Un corretto allenamento in sospensione è possibile solo con l’amaca di STARK Body Flying®.
Ma attenzione, quella originale!

L’amaca è stata progettata in modo che avesse le caratteristiche tecniche per praticare al meglio l’allenamento in sospensione declinato in diverse discipline di fitness, come Yoga, Pilates,Ginnastica acrobatica.
L’amaca è realizzata con lo stesso materiale adoperato per la costruzione del paracadute.
L’aspetto più rilevante è il tessuto: il materiale con cui è stato realizzato l’attrezzo originale di Stark, che è anche un esclusivo oggetto di design, è lo stesso adoperato per la costruzione del paracadute. In altre parole, è estremamente resistente e garantisce la pratica di esercizi in sospensione in totale sicurezza.
Anzi, di più: i nostri ganci sono di acciaio inossidabile e hanno una resistenza molto superiore a quella richiesta per il peso necessario al Body Flying in movimento.
Basti pensare che l’amaca può essere utilizzata anche dai bambini. Per loro STARK ha ideato un corso ad hoc: Stark Body Flying Kids® .
Un altro aspetto che contraddistingue l’amaca di STARK è che chi la acquista può contare su una garanzia di ben 10 anni, trattandosi di un prodotto con marchio registrato.

Ma attenzione alle imitazioni! Negli ultimi mesi, infatti, sono state introdotte sul mercato alcune amache
“fac-simili”!
Le abbiamo testate e abbiamo rilevato che queste copie sono costruite con un tessuto più sottile, con ganci poco resistenti e manopole e cuciture deboli. Aspetto cruciale perchè l’attrezzo originale è stato progettato nei minimi dettagli per bilanciare il peso corporeo e praticare esercizi di Body Flying nel modo più corretto. Inoltre le copie vengono consegnate senza un adeguato supporto per appenderlo.
Il messaggio che ci sentiamo di lanciarvi è: scegliete la qualità, per un allenamento divertente ma soprattutto sicuro!
Brevettato nel 2008 da Antonella Faleschini
Il nostro attrezzo è stato brevettato nel 2008 da Antonella Faleschini, che è anche l’ideatrice del Metodo Stark Body Flying®.
- Deposito del marchio n° concessione 1414777 del 19/05/2010
- Attestato di Brevetto per modello di utilizzo n° 0000272660 del 24/05/2010
- Brevetto Europeo 017749771 del 29/01/2018